Mindfulness Psicosomatica
percorso di benessere psicofisico
8 INCONTRI DI MINDFULNESS E NON SOLO....



Incontri per donne in menopausa
Dalla crisi alla crescita
In questi incontri vedremo questo periodo con occhi diversi, come una nuova primavera che fa sbocciare in noi nuove potenzialità.
Attraverso la mindfulness, il dialogo, la nuova e più profonda percezione di sé, troveremo un nuovo benessere, riscopriremo la nostra forza e il nostro valore, ritroveremo benessere e gioia.
Chi lo desidera può trovare di seguito il link per leggera la mia tesi sugli studi che provano l'efficacia della mindfulness sul benessere in menopausa.
Galleria immagini

Il mio canale you tube
https://www.youtube.com/channel/UCA7G3d1ON7rdcRmqB722b7Q
Vuoi iscriverti al gruppo WhatsApp in cui vengono indicati tutti gli appuntamenti, la registrazioni delle meditazioni e altre informazioni? Contattami al 347 3253505
Percorso di mindfulness psicosomatica
Il percorso si articola in 6 incontri di due ore, in cui sperimenteremo la Mindfulness abbinata a tecniche di psicosomatica, per vivere uno spazio di pace e armonia, sganciarsi dagli automatismi che ci stressano e ci tolgono il piacere di vivere, per riportare armonia fra corpo, mente, emozioni.
Le ricerche in neuropsicofisiologia confermano l'efficacia di questo percorso nel ridurre stress, ansia e depressione, sviluppare centratura e forza interiore, amorevolezza e gioia.
Verranno praticati esercizi molto semplici da apprendere, che potranno poi essere utilizzate a casa.
LE TECNICHE
Mindfulness: pienezza della presenza, una
tecnica che si basa sull'ascolto del respiro, in uno spazio di
presenza e accettazione, ma anche un modo di vivere e vedere il mondo e se stessi
E' molto semplice da applicare, non c'è nulla che bisogna fare, solo osservare ciò che naturalmente accade, senza giudizio, il rilassamento e il benessere vengono da soli. In questo spazio si crea una centratura che non è concentrazione, ma un osservazione del mondo chiara e limpida, ritrovando un Sé amorevole e gioioso.
Esercizi
di psicosomatica: semplici
movimenti fisici armoniosi che agiscono sul piano fisico, energetico
e mentale. Si distinguono in
- esercizi di energetica dolce, volti a sviluppare rilassamento e armonia
- esercizi di energetica forte, per recuperare sicurezza, energia, fiducia in sé
- esercizi di centratura, per ritrovare presenza in un Sé tranquillo ed equilibrato, anziché farsi trascinare da preoccupazioni, emozioni o dinamiche esterne nocive
Body scan psicosomatico: ascolto delle varie parti del corpo e progressivo scioglimento dei blocchi psicosomatici
RISULTATI
- Sviluppare una maggiore consapevolezza psicosomatica di Sé
- Apprendere come centrarsi in un Sé calmo e attento anziché lasciarsi travolgere da emozioni, pensieri o dinamiche esterne
- Migliorare il benessere psicofisico riducendo lo stress, l'ansia e la depressione
- Sviluppare
un senso di calma, gioia e benevolenza
- Acquisire strumenti semplici ed efficaci da utilizzare in situazioni di stress e per la gestione delle emozioni
CONSEGUENZE A LIVELLO ORMONALE
- Aumento degli ormoni dell'affettività (ossitocina)
- Miglioramento del sistema immunitario (basso cortisolo)
- Riduzione degli ormoni dello stress (cortisolo, adrenalina)
- Aumentando gli ormoni che riducono la depressione (serotonina, dopamina)
- Riduzione dell'infiammazione (basse citochine)
- Miglioramento della pressione sanguigna e dell'attività cardiaca
- Diminuzione
della tensione muscolare e nervosa (bassa adrenalina e
noradrenalina)

Quando la mente si libera il corpo si rilassa e ritorna il piacere di vivere....
Il percorso può essere svolto:
- singolarmente
- in gruppo
- inserito come strumento all'interno di in un percorso psicologico personalizzato
L'efficacia del progetto è stata scientificamente dimostrata su 400 bambini e 800 adulti.
L'efficacia della mindfulness è indicata in oltre 6.000 articoli pubblicati su riviste scientifiche internazionali.
In questo video didattico il Prof. Nitamo Montecucco spiega la Mindfulness e i suoi effetti sul benessere psicofisico
Apri il file "Mindfulness" per una descrizione più approfondita della Mindfulness e in particolare della Mindfulness Psicosomatica, con le spiegazioni scintifiche e la bibliografia.

La nostra filosofia
Mindfulness non è una tecnica di meditazione, ma uno stato dell'essere
benessere e rilassamento, equilibrio e centratura

gioia e leggerezza

amorevolezza, condivisione, accettazione

professionalità e scientificità

Testi consigliati

Clicca qui ed inizia a scrivere. Aperiam eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo.

Clicca qui ed inizia a scrivere. Magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt neque porro quisquam est qui dolorem ipsum.

Il tuo titolo va qui
Inserisci sottotitolo qui

https://youtu.be/apzXGEbZht0
Questo link vi porta a vedere un filmato sugli esperimenti relativi all'importanza del contatto visivo fra la mamma e il bambino.
Da questi esperimenti risulta evidente l'importanza del contatto visivo col volto dell'educatore, sia dal punto di vista affettivo, che di sicurezza e apprendimento.